sustainability image
La guida di Luxury Portfolio per abbracciare la sostenibilità in una vita lussuosa

In qualità di leader nelle pratiche di lusso a livello globale, abbiamo stilato questo elenco per dimostrare come i consumatori benestanti stiano adottando misure per adottare uno stile di vita più sostenibile e adottare abitudini ambientali favorevoli. Molti di questi suggerimenti riguardano la riduzione degli sprechi e dell'impronta di carbonio, e il vivere bene, integrando al contempo un uso più efficiente delle risorse naturali.

1.Aggiorna la tua casa attuale con sistemi più efficienti.Questo può avvenire tramite illuminazione a LED, sistemi di riscaldamento e raffreddamento, elettrodomestici e impianti idraulici a basso consumo energetico. Inoltre, puoi rinnovare la tua casa con prodotti nuovi, eleganti e innovativi.

  • Installa un sistema HVAC efficiente che ti farà risparmiare energia e aumenterà il tuo comfort.
  • Integrare l'energia solare per ridurre i costi energetici e la dipendenza dalla rete elettrica.
  • Sostituisci gli impianti idraulici per aggiungere stile e migliorare il consumo di acqua.
  • Aggiornamento con illuminazione a LED per ridurre il consumo energetico, con un conseguente aggiornamento del design.
  • I nuovi elettrodomestici offrono funzionalità tecnologiche più intelligenti e un consumo energetico ridotto.

2.Prendi in considerazione l'acquisto in conto vendita o tramite aste online.Che tu stia cercando gioielli d'epoca, alta moda vintage, mobili di metà secolo o semplicemente oggetti da bar antichi di provenienza certa, i beni di lusso sono ormai facilmente reperibili nelle gallerie di vendita in conto vendita di alta qualità e presso molti fornitori online che curano la merce di qualità.

3.Dona o affida in conto vendita i tuoi oggetti.Abbiamo tutti oggetti di cui non abbiamo più bisogno o che siamo pronti a cambiare. Perché aggrapparci a oggetti che non hanno più una vita utile nel nostro mondo? Ci sono molti modi per dare nuova vita ai nostri oggetti più cari: donali o mettili in conto vendita e potrai tramandare i tuoi tesori e il loro piacere a un nuovo proprietario.

4.Rivedi le tue routine di giardinaggio e manutenzione degli spazi esterni.Sono state condotte ricerche approfondite per creare splendide piantagioni e spazi abitativi all'aperto che richiedano meno manutenzione, siano resistenti alla siccità e richiedano applicazioni meno frequenti di fertilizzanti e prodotti chimici. Affidati a un architetto paesaggista per rinnovare i tuoi giardini e potrai goderti il nuovo look nel pieno rispetto dell'ambiente.

5.Siate efficienti nell'uso delle spedizioni e delle consegne.Sebbene la comodità dello shopping e delle consegne online sia ormai un pilastro della nostra cultura, pensa all'energia utilizzata per ogni spedizione e raggruppa i tuoi acquisti per ridurre al minimo la logistica richiesta per ogni singolo acquisto e gli sprechi creati dalle numerose scatole di spedizione.

6.Abbracciare il riciclo è più facile che mai.Quasi ogni comunità ha centri di riciclaggio che semplificano la vita di carta, vetro e plastica. Molti prodotti di lusso che consumiamo sono contenuti in bottiglie, barattoli, lattine, scatole e in enormi quantità di carta. Godetevi queste piccole cose e poi riciclatele responsabilmente.

7.Riduci la tua dipendenza dalla plastica e dai prodotti usa e getta.Sebbene la plastica possa essere facile da usare, ora è di rigore portare con sé bottiglie d'acqua, tazze da caffè e tornare a usare piatti e posate. L'energia utilizzata per lavare questi oggetti è ancora in discussione, ma l'esperienza di mangiare, bere e conservare il cibo in contenitori riutilizzabili sembra più lussuosa.